Birdie  Daniel

Birdie Daniel

1644072840

Che cos'è un'offerta di token di sicurezza (STO) | Spiegato sempliceme

Che cos'è l'offerta di token di sicurezza (STO)?

L'offerta di token di sicurezza (STO) viene spesso definita il passaggio successivo nello sviluppo di token. Ma cos'è e perché è importante?

Che cos'è un'offerta di token di sicurezza (STO)?

L'avvento di Bitcoin nel 2009 ha reso Blockchain mainstream. Mentre le criptovalute e altri finanziamenti legati alla blockchain si sono guadagnati la reputazione di essere volatili e speculativi, esiste un ampio consenso riguardo al valore della tecnologia blockchain e di altre forme di tecnologia di contabilità distribuita nella finanza.

Grandi istituzioni bancarie e tecnologiche, come JP Morgan, Square e Facebook, sono già entrate nello spazio blockchain. Andando avanti, vedremo più nomi man mano che la blockchain inizierà a svolgere un ruolo sempre più importante nei sistemi di pagamento, inclusi CBDC e stablecoin, e nel contesto della liquidità, tramite la tokenizzazione degli asset attraverso le offerte di security token.

La parola "token" evoca immediatamente pensieri riguardanti le ICO, un metodo per raccogliere capitali per progetti di criptovalute e reso popolare nel 2017, che è il punto in cui inizieremo il nostro viaggio.

Che cos'è un'offerta iniziale di monete (ICO)?

ICO, abbreviazione di offerta iniziale di monete, è simile nel concetto all'offerta pubblica iniziale (IPO), poiché entrambe consentono alle società di avvio e agli imprenditori di raccogliere fondi. Mentre i titoli vengono emessi in cambio dell'investimento in un'IPO, monete o token vengono offerti agli investitori in ICO.

Il processo attraverso il quale un'ICO di un'azienda è facile, ma la mancanza di regolamentazione negli Stati Uniti e all'estero intorno agli ICO ha portato a vendite fraudolente di folla, lanci illegali e truffe autentiche. La mania dell'ICO nel 2017 ha offuscato la reputazione di blockchain e token per un breve periodo.

Ma durante questi tempi turbolenti, l'utilità della blockchain come tecnologia trasformativa è rimasta forte. Il registro distribuito e l'industria blockchain si sono mantenuti bassi, alla ricerca di una migliore combinazione di vantaggi tecnologici per portare nuovi metodi e valore alle offerte di sicurezza legacy. La confluenza di questi due ha riunito token innovativi sotto forma di "token di sicurezza".

Che cos'è un token di sicurezza?

Un token di sicurezza è un token univoco emesso su una blockchain autorizzata o senza autorizzazione, che rappresenta una partecipazione in una risorsa o impresa esterna. Entità come il governo e le imprese possono emettere security token che hanno lo stesso scopo di azioni, obbligazioni e altre azioni.

Quali sono gli usi per un token di sicurezza?

Una società che desidera distribuire azioni agli investitori può utilizzare un token di sicurezza che offre gli stessi vantaggi che ci si aspetterebbe da titoli tradizionali come azioni, diritti di voto e dividendi. Poiché la tecnologia alla base dei token di sicurezza è la blockchain, i vantaggi sono numerosi.

Trasparenza

Su una rete blockchain, tutto è verificabile, comprese, a volte, le identità dei partecipanti. Tutti possono visualizzare il registro per tenere traccia delle partecipazioni e dell'emissione di specifici token fungibili e non fungibili.

Saldo istantaneo

La liquidazione e gli accordi sono una preoccupazione centrale degli investitori che desiderano trasferire attività. Sebbene le operazioni vengano eseguite rapidamente, la riassegnazione della proprietà può richiedere giorni. Su un registro pubblico, il processo è automatizzato e veloce.

Disponibilità

I mercati finanziari esistenti funzionano secondo i loro programmi, in genere solo durante l'orario di lavoro, poiché è richiesto uno sforzo manuale e solo per un periodo fisso. Un marketplace che gira su una rete blockchain, d'altra parte, è sempre attivo indipendentemente dall'ora del giorno.

Divisibilità

La tokenizzazione degli asset apre una miriade di opportunità di investimento per tutti, dai grandi hedge fund sostenuti da Wall Street agli investitori al dettaglio che fanno trading su Robinhood. Ad esempio, un'opera d'arte di Picasso del valore di $ 10 milioni potrebbe essere tokenizzata in 10.000 pezzi, in modo tale che ogni pezzo valga $ 1.000. La tokenizzazione democratizzerà l'accesso alle risorse e offrirà livelli superiori di accessibilità e granularità.

Che cos'è un'offerta di token di sicurezza?

Per comprendere meglio le STO e perché ne abbiamo bisogno, dobbiamo prima capire perché le ICO sono state viste come una macchia sull'immagine complessiva del settore blockchain.

Dal 2016 al 2018 le ICO erano molto richieste e agli investitori non importava investire i loro soldi in questa nuova forma di raccolta fondi. Nel primo trimestre del 2018, oltre 6,3 miliardi di dollari di capitale sono stati bloccati in ICO. L'aspettativa era che questi investimenti si sarebbero apprezzati nel tempo. Tuttavia, la bolla è scoppiata nel quarto trimestre del 2018, quando la "capitalizzazione di mercato" di tutte le criptovalute è scesa di oltre 750 miliardi di dollari . La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti era ancora timida nell'implementare la regolamentazione relativa alle offerte di token.

Poco dopo, gli organismi di regolamentazione hanno iniziato a fare annunci sul tema della conformità. Il più notevole dal capo della SEC Jayy Clayton: ha dichiarato tutti i titoli ICO; La FINMA svizzera ha inoltre emanato linee guida che classificavano i token, secondo la normativa vigente, come titoli. Queste e altre dichiarazioni sulle ICO hanno portato molti fondatori di blockchain a protestare; hanno affermato che i loro progetti offrivano token di utilità e non erano titoli. L'ombra normativa che incombe sulle ICO ha allontanato imprenditori e investitori dal mercato.

I regolatori oggi vogliono che le offerte di token rimangano conformi alle leggi e alle regole esistenti sui titoli, quindi è nata l'offerta di token di sicurezza. STO è molto simile a ICO ma è conforme alla legislazione sui titoli nel luogo in cui viene offerto il token per l'investimento. Poiché le STO sono conformi alle leggi e alle regole correlate, creano ulteriori obblighi legali per l'emissione di azioni della società.

*La prima azienda a offrire una STO è stata un Praetorian Group con sede negli Stati Uniti, che ha registrato la piattaforma il 6 marzo 2018 presso la SEC. La piattaforma è elencata come una piattaforma di investimento immobiliare in criptovalute.
 

Tipi di token di sicurezza

Sul mercato sono disponibili tre diverse categorie di token di sicurezza:

Gettoni Azioni

Un token azionario è simile alle azioni tradizionali, tranne per il modo in cui la proprietà viene registrata e trasferita. Tradizionalmente, il tracciamento delle azioni viene registrato in un database, con la proprietà delle azioni stampata e certificata su certificati cartacei. Invece, un token azionario viene registrato su un registro immutabile tenuto aggiornato da decine, centinaia o talvolta anche migliaia di computer collegati in rete in tutto il mondo. I titolari di token azionari hanno diritto a una parte del profitto dell'impresa e hanno diritto di voto. I token azionari offrono tre vantaggi principali al processo decisionale, alle prospettive finanziarie e ai quadri normativi di un'azienda:

Gli investitori possono partecipare al voto nel rispetto delle leggi sui titoli.

Le startup hanno accesso a modelli di raccolta fondi nuovi e, potenzialmente, più democratizzati.

I regolatori dispongono di un quadro nuovo e più trasparente per valutare la raccolta fondi di un progetto.

Gettoni di debito

Un token di debito rappresenta un prestito a breve termine su un tasso di interesse, nell'importo dato dagli investitori come prestito a un'impresa: potrebbe essere mutui immobiliari, obbligazioni societarie o un altro tipo di debito strutturato. Il prezzo di un token di debito è dettato da "rischio" e "dividendo"; questo è principalmente dovuto al fatto che un rischio medio di insolvenza non può essere valutato allo stesso modo per un mutuo immobiliare e un'obbligazione per un'organizzazione pre-IPO. In termini di blockchain, sulla rete vive uno smart contract, che rappresenta la sicurezza del debito. All'interno di tale contratto sono inclusi i termini di rimborso, dettando il modello del dividendo ei fattori di rischio del debito sottostante.

Token garantiti da risorse

Tali token rappresentano la proprietà di beni, come beni immobili, opere d'arte, crediti di carbonio o materie prime. Blockchain, essendo sicuro, immutabile e trasparente, consente un registro affidabile delle transazioni; riduce le frodi e migliora i tempi di regolamento, diventando così una scelta naturale per il commercio di materie prime. I token asset-backed sono asset digitali con caratteristiche simili a qualsiasi merce, come oro, argento e petrolio, che, a loro volta, apportano valore a questi token scambiati.

Maggiore fiducia

Tutte le operazioni relative a un token di sicurezza (emissione, negoziazione, acquisto, vendita e così via) sono elencate sulla blockchain, che è vista come una procedura "trustless" poiché le blockchain sono immutabili e di natura pubblica. Non è necessaria la fiducia tra le parti quando si esegue una transazione tramite token di sicurezza. La matematica si occupa di questo.

Cosa rende una STO così vantaggiosa per le aziende?

  • Accesso al capitale globale
  • Nuovi metodi per commercializzare prodotti e servizi
  • Condizioni migliori
  • Bassi costi di ingresso per gli investitori
  • Costa centinaia di volte meno per gli emittenti
  • Possibilità che vanno oltre l'ambito della sicurezza tradizionale

Forniamo soluzioni dai primissimi passi di una STO, fino alla fornitura dell'infrastruttura per le negoziazioni del mercato secondario. Stiamo costruendo una rete globale per gli scambi di token di sicurezza, con la tecnologia di trading più avanzata e il costo più basso di implementazione di un nuovo tipo di scambio che può essere impostato in meno di un giorno.

Servizi per venditori di token:

  • Forniamo una piattaforma per l'emissione, la distribuzione e la gestione di token.
  • Whitelist di acquirenti di token (KYC/AML).
  • Inserimento solo per gli utenti autorizzati (a seconda della cittadinanza e del luogo di residenza).

Servizi per l'acquirente di token:

  • Acquisto dell'accesso alle offerte di token di sicurezza primarie.
  • Scambio di token tra utenti autorizzati.
  • Trasferimenti peer-to-peer (i contratti intelligenti stabiliscono che solo gli utenti nella whitelist possono ricevere i token).

Allo stesso modo in cui la posta elettronica ha sostituito la posta ordinaria, ci aspettiamo la sostituzione dei titoli tradizionali per i token di sicurezza a causa delle strutture fornite quando si tratta di commercio e gestione dei titoli garantiti da attività. Abbiamo già assistito alla tokenizzazione di capitali, aziende e proprietà. Con i nuovi mercati e gli scambi di token di sicurezza online in arrivo, nonché una vasta gamma di token da scambiare nel rispetto delle normative su scala globale, le possibilità per gli investitori sono diverse da qualsiasi cosa sia mai esistita. Gli investitori non investiranno in "token di sicurezza", investiranno in una categoria di attività mai disponibile prima.

La crescita e lo sviluppo futuro di STO e piattaforme STO

Il valore di Blockchain si presenta sotto forma del suo ruolo in permanenza, sicurezza e trasparenza: ognuno di essi è indispensabile per la fiducia, la fiducia, la sicurezza, l'efficienza del mercato e la solidità. È già stato incorporato nel nuovo standard per le offerte di sicurezza pubblica poiché i vantaggi sono infiniti e, cosa più importante, l'infrastruttura è a posto. Nel 2020, la capitalizzazione di mercato dei token di sicurezza ha registrato una crescita del 500% e si è attestata a $ 449 milioni. Nel solo gennaio 2021, le società di infrastrutture di token di sicurezza hanno raccolto oltre $ 30 milioni di capitale. In un altro rapporto, Plutoneo prevede un CAGR dell'85% nel mercato tokenizzato nell'Unione Europea dal 2018 al 2024. Sul lato istituzionale delle emissioni di security token, il mercato STO ha visto il lancio di 1X, l'emissione di un Bond-i da 33,8 milioni di dollari. dalla banca mondiale, transazione di un'obbligazione tokenizzata da $ 20 milioni da Santander,

L'emergere dei token di sicurezza non si ferma solo ai quadri di distribuzione della liquidità e delle entrate. Invece, i security token aprono molteplici possibilità di investimento. I piccoli investitori di token di sicurezza specifici potrebbero vendere la parte del dividendo dell'intero capitale o una piccola parte del loro interesse in un mercato secondario. I broker, d'altra parte, possono raggruppare i token di sicurezza di voto e venderli senza problemi. Le organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) potrebbero includere azionisti umani che codificano le scelte di voto nei loro contratti intelligenti. Le possibilità sono limitate solo all'immaginazione.

Tuttavia, va tenuto presente che STO è ancora un concetto relativamente nuovo poiché l'infrastruttura attorno ai token di sicurezza è ancora agli inizi. Tuttavia, i token di sicurezza sono qui per restare e presto verranno lanciati senza dubbio altri token di sicurezza. Mentre la tecnologia blockchain tenta di rivoluzionare lo spazio finanziario, il mercato STO è davvero uno da tenere d'occhio nei prossimi giorni.

What is GEEK

Buddha Community

Birdie  Daniel

Birdie Daniel

1644072840

Che cos'è un'offerta di token di sicurezza (STO) | Spiegato sempliceme

Che cos'è l'offerta di token di sicurezza (STO)?

L'offerta di token di sicurezza (STO) viene spesso definita il passaggio successivo nello sviluppo di token. Ma cos'è e perché è importante?

Che cos'è un'offerta di token di sicurezza (STO)?

L'avvento di Bitcoin nel 2009 ha reso Blockchain mainstream. Mentre le criptovalute e altri finanziamenti legati alla blockchain si sono guadagnati la reputazione di essere volatili e speculativi, esiste un ampio consenso riguardo al valore della tecnologia blockchain e di altre forme di tecnologia di contabilità distribuita nella finanza.

Grandi istituzioni bancarie e tecnologiche, come JP Morgan, Square e Facebook, sono già entrate nello spazio blockchain. Andando avanti, vedremo più nomi man mano che la blockchain inizierà a svolgere un ruolo sempre più importante nei sistemi di pagamento, inclusi CBDC e stablecoin, e nel contesto della liquidità, tramite la tokenizzazione degli asset attraverso le offerte di security token.

La parola "token" evoca immediatamente pensieri riguardanti le ICO, un metodo per raccogliere capitali per progetti di criptovalute e reso popolare nel 2017, che è il punto in cui inizieremo il nostro viaggio.

Che cos'è un'offerta iniziale di monete (ICO)?

ICO, abbreviazione di offerta iniziale di monete, è simile nel concetto all'offerta pubblica iniziale (IPO), poiché entrambe consentono alle società di avvio e agli imprenditori di raccogliere fondi. Mentre i titoli vengono emessi in cambio dell'investimento in un'IPO, monete o token vengono offerti agli investitori in ICO.

Il processo attraverso il quale un'ICO di un'azienda è facile, ma la mancanza di regolamentazione negli Stati Uniti e all'estero intorno agli ICO ha portato a vendite fraudolente di folla, lanci illegali e truffe autentiche. La mania dell'ICO nel 2017 ha offuscato la reputazione di blockchain e token per un breve periodo.

Ma durante questi tempi turbolenti, l'utilità della blockchain come tecnologia trasformativa è rimasta forte. Il registro distribuito e l'industria blockchain si sono mantenuti bassi, alla ricerca di una migliore combinazione di vantaggi tecnologici per portare nuovi metodi e valore alle offerte di sicurezza legacy. La confluenza di questi due ha riunito token innovativi sotto forma di "token di sicurezza".

Che cos'è un token di sicurezza?

Un token di sicurezza è un token univoco emesso su una blockchain autorizzata o senza autorizzazione, che rappresenta una partecipazione in una risorsa o impresa esterna. Entità come il governo e le imprese possono emettere security token che hanno lo stesso scopo di azioni, obbligazioni e altre azioni.

Quali sono gli usi per un token di sicurezza?

Una società che desidera distribuire azioni agli investitori può utilizzare un token di sicurezza che offre gli stessi vantaggi che ci si aspetterebbe da titoli tradizionali come azioni, diritti di voto e dividendi. Poiché la tecnologia alla base dei token di sicurezza è la blockchain, i vantaggi sono numerosi.

Trasparenza

Su una rete blockchain, tutto è verificabile, comprese, a volte, le identità dei partecipanti. Tutti possono visualizzare il registro per tenere traccia delle partecipazioni e dell'emissione di specifici token fungibili e non fungibili.

Saldo istantaneo

La liquidazione e gli accordi sono una preoccupazione centrale degli investitori che desiderano trasferire attività. Sebbene le operazioni vengano eseguite rapidamente, la riassegnazione della proprietà può richiedere giorni. Su un registro pubblico, il processo è automatizzato e veloce.

Disponibilità

I mercati finanziari esistenti funzionano secondo i loro programmi, in genere solo durante l'orario di lavoro, poiché è richiesto uno sforzo manuale e solo per un periodo fisso. Un marketplace che gira su una rete blockchain, d'altra parte, è sempre attivo indipendentemente dall'ora del giorno.

Divisibilità

La tokenizzazione degli asset apre una miriade di opportunità di investimento per tutti, dai grandi hedge fund sostenuti da Wall Street agli investitori al dettaglio che fanno trading su Robinhood. Ad esempio, un'opera d'arte di Picasso del valore di $ 10 milioni potrebbe essere tokenizzata in 10.000 pezzi, in modo tale che ogni pezzo valga $ 1.000. La tokenizzazione democratizzerà l'accesso alle risorse e offrirà livelli superiori di accessibilità e granularità.

Che cos'è un'offerta di token di sicurezza?

Per comprendere meglio le STO e perché ne abbiamo bisogno, dobbiamo prima capire perché le ICO sono state viste come una macchia sull'immagine complessiva del settore blockchain.

Dal 2016 al 2018 le ICO erano molto richieste e agli investitori non importava investire i loro soldi in questa nuova forma di raccolta fondi. Nel primo trimestre del 2018, oltre 6,3 miliardi di dollari di capitale sono stati bloccati in ICO. L'aspettativa era che questi investimenti si sarebbero apprezzati nel tempo. Tuttavia, la bolla è scoppiata nel quarto trimestre del 2018, quando la "capitalizzazione di mercato" di tutte le criptovalute è scesa di oltre 750 miliardi di dollari . La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti era ancora timida nell'implementare la regolamentazione relativa alle offerte di token.

Poco dopo, gli organismi di regolamentazione hanno iniziato a fare annunci sul tema della conformità. Il più notevole dal capo della SEC Jayy Clayton: ha dichiarato tutti i titoli ICO; La FINMA svizzera ha inoltre emanato linee guida che classificavano i token, secondo la normativa vigente, come titoli. Queste e altre dichiarazioni sulle ICO hanno portato molti fondatori di blockchain a protestare; hanno affermato che i loro progetti offrivano token di utilità e non erano titoli. L'ombra normativa che incombe sulle ICO ha allontanato imprenditori e investitori dal mercato.

I regolatori oggi vogliono che le offerte di token rimangano conformi alle leggi e alle regole esistenti sui titoli, quindi è nata l'offerta di token di sicurezza. STO è molto simile a ICO ma è conforme alla legislazione sui titoli nel luogo in cui viene offerto il token per l'investimento. Poiché le STO sono conformi alle leggi e alle regole correlate, creano ulteriori obblighi legali per l'emissione di azioni della società.

*La prima azienda a offrire una STO è stata un Praetorian Group con sede negli Stati Uniti, che ha registrato la piattaforma il 6 marzo 2018 presso la SEC. La piattaforma è elencata come una piattaforma di investimento immobiliare in criptovalute.
 

Tipi di token di sicurezza

Sul mercato sono disponibili tre diverse categorie di token di sicurezza:

Gettoni Azioni

Un token azionario è simile alle azioni tradizionali, tranne per il modo in cui la proprietà viene registrata e trasferita. Tradizionalmente, il tracciamento delle azioni viene registrato in un database, con la proprietà delle azioni stampata e certificata su certificati cartacei. Invece, un token azionario viene registrato su un registro immutabile tenuto aggiornato da decine, centinaia o talvolta anche migliaia di computer collegati in rete in tutto il mondo. I titolari di token azionari hanno diritto a una parte del profitto dell'impresa e hanno diritto di voto. I token azionari offrono tre vantaggi principali al processo decisionale, alle prospettive finanziarie e ai quadri normativi di un'azienda:

Gli investitori possono partecipare al voto nel rispetto delle leggi sui titoli.

Le startup hanno accesso a modelli di raccolta fondi nuovi e, potenzialmente, più democratizzati.

I regolatori dispongono di un quadro nuovo e più trasparente per valutare la raccolta fondi di un progetto.

Gettoni di debito

Un token di debito rappresenta un prestito a breve termine su un tasso di interesse, nell'importo dato dagli investitori come prestito a un'impresa: potrebbe essere mutui immobiliari, obbligazioni societarie o un altro tipo di debito strutturato. Il prezzo di un token di debito è dettato da "rischio" e "dividendo"; questo è principalmente dovuto al fatto che un rischio medio di insolvenza non può essere valutato allo stesso modo per un mutuo immobiliare e un'obbligazione per un'organizzazione pre-IPO. In termini di blockchain, sulla rete vive uno smart contract, che rappresenta la sicurezza del debito. All'interno di tale contratto sono inclusi i termini di rimborso, dettando il modello del dividendo ei fattori di rischio del debito sottostante.

Token garantiti da risorse

Tali token rappresentano la proprietà di beni, come beni immobili, opere d'arte, crediti di carbonio o materie prime. Blockchain, essendo sicuro, immutabile e trasparente, consente un registro affidabile delle transazioni; riduce le frodi e migliora i tempi di regolamento, diventando così una scelta naturale per il commercio di materie prime. I token asset-backed sono asset digitali con caratteristiche simili a qualsiasi merce, come oro, argento e petrolio, che, a loro volta, apportano valore a questi token scambiati.

Maggiore fiducia

Tutte le operazioni relative a un token di sicurezza (emissione, negoziazione, acquisto, vendita e così via) sono elencate sulla blockchain, che è vista come una procedura "trustless" poiché le blockchain sono immutabili e di natura pubblica. Non è necessaria la fiducia tra le parti quando si esegue una transazione tramite token di sicurezza. La matematica si occupa di questo.

Cosa rende una STO così vantaggiosa per le aziende?

  • Accesso al capitale globale
  • Nuovi metodi per commercializzare prodotti e servizi
  • Condizioni migliori
  • Bassi costi di ingresso per gli investitori
  • Costa centinaia di volte meno per gli emittenti
  • Possibilità che vanno oltre l'ambito della sicurezza tradizionale

Forniamo soluzioni dai primissimi passi di una STO, fino alla fornitura dell'infrastruttura per le negoziazioni del mercato secondario. Stiamo costruendo una rete globale per gli scambi di token di sicurezza, con la tecnologia di trading più avanzata e il costo più basso di implementazione di un nuovo tipo di scambio che può essere impostato in meno di un giorno.

Servizi per venditori di token:

  • Forniamo una piattaforma per l'emissione, la distribuzione e la gestione di token.
  • Whitelist di acquirenti di token (KYC/AML).
  • Inserimento solo per gli utenti autorizzati (a seconda della cittadinanza e del luogo di residenza).

Servizi per l'acquirente di token:

  • Acquisto dell'accesso alle offerte di token di sicurezza primarie.
  • Scambio di token tra utenti autorizzati.
  • Trasferimenti peer-to-peer (i contratti intelligenti stabiliscono che solo gli utenti nella whitelist possono ricevere i token).

Allo stesso modo in cui la posta elettronica ha sostituito la posta ordinaria, ci aspettiamo la sostituzione dei titoli tradizionali per i token di sicurezza a causa delle strutture fornite quando si tratta di commercio e gestione dei titoli garantiti da attività. Abbiamo già assistito alla tokenizzazione di capitali, aziende e proprietà. Con i nuovi mercati e gli scambi di token di sicurezza online in arrivo, nonché una vasta gamma di token da scambiare nel rispetto delle normative su scala globale, le possibilità per gli investitori sono diverse da qualsiasi cosa sia mai esistita. Gli investitori non investiranno in "token di sicurezza", investiranno in una categoria di attività mai disponibile prima.

La crescita e lo sviluppo futuro di STO e piattaforme STO

Il valore di Blockchain si presenta sotto forma del suo ruolo in permanenza, sicurezza e trasparenza: ognuno di essi è indispensabile per la fiducia, la fiducia, la sicurezza, l'efficienza del mercato e la solidità. È già stato incorporato nel nuovo standard per le offerte di sicurezza pubblica poiché i vantaggi sono infiniti e, cosa più importante, l'infrastruttura è a posto. Nel 2020, la capitalizzazione di mercato dei token di sicurezza ha registrato una crescita del 500% e si è attestata a $ 449 milioni. Nel solo gennaio 2021, le società di infrastrutture di token di sicurezza hanno raccolto oltre $ 30 milioni di capitale. In un altro rapporto, Plutoneo prevede un CAGR dell'85% nel mercato tokenizzato nell'Unione Europea dal 2018 al 2024. Sul lato istituzionale delle emissioni di security token, il mercato STO ha visto il lancio di 1X, l'emissione di un Bond-i da 33,8 milioni di dollari. dalla banca mondiale, transazione di un'obbligazione tokenizzata da $ 20 milioni da Santander,

L'emergere dei token di sicurezza non si ferma solo ai quadri di distribuzione della liquidità e delle entrate. Invece, i security token aprono molteplici possibilità di investimento. I piccoli investitori di token di sicurezza specifici potrebbero vendere la parte del dividendo dell'intero capitale o una piccola parte del loro interesse in un mercato secondario. I broker, d'altra parte, possono raggruppare i token di sicurezza di voto e venderli senza problemi. Le organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) potrebbero includere azionisti umani che codificano le scelte di voto nei loro contratti intelligenti. Le possibilità sono limitate solo all'immaginazione.

Tuttavia, va tenuto presente che STO è ancora un concetto relativamente nuovo poiché l'infrastruttura attorno ai token di sicurezza è ancora agli inizi. Tuttavia, i token di sicurezza sono qui per restare e presto verranno lanciati senza dubbio altri token di sicurezza. Mentre la tecnologia blockchain tenta di rivoluzionare lo spazio finanziario, il mercato STO è davvero uno da tenere d'occhio nei prossimi giorni.

Mark Anderson

Mark Anderson

1617606885

Trend your token business with STO Marketing

The security token is considered the next trendsetter in the blockchain market. The Security Token Marketing allows the traders to advertise their token details for buyers to request for sale. The markets of security tokens have globally expanded for investors to rule the digital world with enhanced growth. The STO Marketing demands smart planning to attract investors to start an initial business stage to generate revenue in future. The marketing campaigns of STO begin with primary source as market research.

Process of STO Marketing :

STO Marketing Consulting ensures investors’ guaranteed results to generate more profits with security tokens in the marketplace.
STO Market Research initialized by analyzing the market trends and giving a possible solution to respective investors to top the marketplace.
STO Marketing Strategy provides efficient plans in managing tokens with effective strategies implemented to strike the investors growth in the blockchain market.
Deal Marketing is a strategy that deals with the highest probability of acquiring success with the investors by tracking the business record to raise the capital frequently along with its revenue.
Proxy Marketing offers services like a press release, content marketing, social media profile handling, engaging with the community, youtube vlogs and reviews.

STO marketing is the digital world’s future for transitioning the exchange of crypto-tokens safely and securely. Investors can get in touch with Blockchain App Factory to develop their dream business to stand top in the marketplace.

##security token marketing services ##sto marketing services company ##security token marketing service ##sto bounty marketing ##security token marketing agency ##security token marketing firm

Royce  Reinger

Royce Reinger

1658068560

WordsCounted: A Ruby Natural Language Processor

WordsCounted

We are all in the gutter, but some of us are looking at the stars.

-- Oscar Wilde

WordsCounted is a Ruby NLP (natural language processor). WordsCounted lets you implement powerful tokensation strategies with a very flexible tokeniser class.

Features

  • Out of the box, get the following data from any string or readable file, or URL:
    • Token count and unique token count
    • Token densities, frequencies, and lengths
    • Char count and average chars per token
    • The longest tokens and their lengths
    • The most frequent tokens and their frequencies.
  • A flexible way to exclude tokens from the tokeniser. You can pass a string, regexp, symbol, lambda, or an array of any combination of those types for powerful tokenisation strategies.
  • Pass your own regexp rules to the tokeniser if you prefer. The default regexp filters special characters but keeps hyphens and apostrophes. It also plays nicely with diacritics (UTF and unicode characters): Bayrūt is treated as ["Bayrūt"] and not ["Bayr", "ū", "t"], for example.
  • Opens and reads files. Pass in a file path or a url instead of a string.

Installation

Add this line to your application's Gemfile:

gem 'words_counted'

And then execute:

$ bundle

Or install it yourself as:

$ gem install words_counted

Usage

Pass in a string or a file path, and an optional filter and/or regexp.

counter = WordsCounted.count(
  "We are all in the gutter, but some of us are looking at the stars."
)

# Using a file
counter = WordsCounted.from_file("path/or/url/to/my/file.txt")

.count and .from_file are convenience methods that take an input, tokenise it, and return an instance of WordsCounted::Counter initialized with the tokens. The WordsCounted::Tokeniser and WordsCounted::Counter classes can be used alone, however.

API

WordsCounted

WordsCounted.count(input, options = {})

Tokenises input and initializes a WordsCounted::Counter object with the resulting tokens.

counter = WordsCounted.count("Hello Beirut!")

Accepts two options: exclude and regexp. See Excluding tokens from the analyser and Passing in a custom regexp respectively.

WordsCounted.from_file(path, options = {})

Reads and tokenises a file, and initializes a WordsCounted::Counter object with the resulting tokens.

counter = WordsCounted.from_file("hello_beirut.txt")

Accepts the same options as .count.

Tokeniser

The tokeniser allows you to tokenise text in a variety of ways. You can pass in your own rules for tokenisation, and apply a powerful filter with any combination of rules as long as they can boil down into a lambda.

Out of the box the tokeniser includes only alpha chars. Hyphenated tokens and tokens with apostrophes are considered a single token.

#tokenise([pattern: TOKEN_REGEXP, exclude: nil])

tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new("Hello Beirut!").tokenise

# With `exclude`
tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new("Hello Beirut!").tokenise(exclude: "hello")

# With `pattern`
tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new("I <3 Beirut!").tokenise(pattern: /[a-z]/i)

See Excluding tokens from the analyser and Passing in a custom regexp for more information.

Counter

The WordsCounted::Counter class allows you to collect various statistics from an array of tokens.

#token_count

Returns the token count of a given string.

counter.token_count #=> 15

#token_frequency

Returns a sorted (unstable) two-dimensional array where each element is a token and its frequency. The array is sorted by frequency in descending order.

counter.token_frequency

[
  ["the", 2],
  ["are", 2],
  ["we",  1],
  # ...
  ["all", 1]
]

#most_frequent_tokens

Returns a hash where each key-value pair is a token and its frequency.

counter.most_frequent_tokens

{ "are" => 2, "the" => 2 }

#token_lengths

Returns a sorted (unstable) two-dimentional array where each element contains a token and its length. The array is sorted by length in descending order.

counter.token_lengths

[
  ["looking", 7],
  ["gutter",  6],
  ["stars",   5],
  # ...
  ["in",      2]
]

#longest_tokens

Returns a hash where each key-value pair is a token and its length.

counter.longest_tokens

{ "looking" => 7 }

#token_density([ precision: 2 ])

Returns a sorted (unstable) two-dimentional array where each element contains a token and its density as a float, rounded to a precision of two. The array is sorted by density in descending order. It accepts a precision argument, which must be a float.

counter.token_density

[
  ["are",     0.13],
  ["the",     0.13],
  ["but",     0.07 ],
  # ...
  ["we",      0.07 ]
]

#char_count

Returns the char count of tokens.

counter.char_count #=> 76

#average_chars_per_token([ precision: 2 ])

Returns the average char count per token rounded to two decimal places. Accepts a precision argument which defaults to two. Precision must be a float.

counter.average_chars_per_token #=> 4

#uniq_token_count

Returns the number of unique tokens.

counter.uniq_token_count #=> 13

Excluding tokens from the tokeniser

You can exclude anything you want from the input by passing the exclude option. The exclude option accepts a variety of filters and is extremely flexible.

  1. A space-delimited string. The filter will normalise the string.
  2. A regular expression.
  3. A lambda.
  4. A symbol that names a predicate method. For example :odd?.
  5. An array of any combination of the above.
tokeniser =
  WordsCounted::Tokeniser.new(
    "Magnificent! That was magnificent, Trevor."
  )

# Using a string
tokeniser.tokenise(exclude: "was magnificent")
# => ["that", "trevor"]

# Using a regular expression
tokeniser.tokenise(exclude: /trevor/)
# => ["magnificent", "that", "was", "magnificent"]

# Using a lambda
tokeniser.tokenise(exclude: ->(t) { t.length < 4 })
# => ["magnificent", "that", "magnificent", "trevor"]

# Using symbol
tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new("Hello! محمد")
tokeniser.tokenise(exclude: :ascii_only?)
# => ["محمد"]

# Using an array
tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new(
  "Hello! اسماءنا هي محمد، كارولينا، سامي، وداني"
)
tokeniser.tokenise(
  exclude: [:ascii_only?, /محمد/, ->(t) { t.length > 6}, "و"]
)
# => ["هي", "سامي", "وداني"]

Passing in a custom regexp

The default regexp accounts for letters, hyphenated tokens, and apostrophes. This means twenty-one is treated as one token. So is Mohamad's.

/[\p{Alpha}\-']+/

You can pass your own criteria as a Ruby regular expression to split your string as desired.

For example, if you wanted to include numbers, you can override the regular expression:

counter = WordsCounted.count("Numbers 1, 2, and 3", pattern: /[\p{Alnum}\-']+/)
counter.tokens
#=> ["numbers", "1", "2", "and", "3"]

Opening and reading files

Use the from_file method to open files. from_file accepts the same options as .count. The file path can be a URL.

counter = WordsCounted.from_file("url/or/path/to/file.text")

Gotchas

A hyphen used in leu of an em or en dash will form part of the token. This affects the tokeniser algorithm.

counter = WordsCounted.count("How do you do?-you are well, I see.")
counter.token_frequency

[
  ["do",   2],
  ["how",  1],
  ["you",  1],
  ["-you", 1], # WTF, mate!
  ["are",  1],
  # ...
]

In this example -you and you are separate tokens. Also, the tokeniser does not include numbers by default. Remember that you can pass your own regular expression if the default behaviour does not fit your needs.

A note on case sensitivity

The program will normalise (downcase) all incoming strings for consistency and filters.

Roadmap

Ability to open URLs

def self.from_url
  # open url and send string here after removing html
end

Are you using WordsCounted to do something interesting? Please tell me about it.

Gem Version 

RubyDoc documentation.

Demo

Visit this website for one example of what you can do with WordsCounted.


Contributors

See contributors.

Contributing

  1. Fork it
  2. Create your feature branch (git checkout -b my-new-feature)
  3. Commit your changes (git commit -am 'Add some feature')
  4. Push to the branch (git push origin my-new-feature)
  5. Create new Pull Request

Author: Abitdodgy
Source Code: https://github.com/abitdodgy/words_counted 
License: MIT license

#ruby #nlp 

Words Counted: A Ruby Natural Language Processor.

WordsCounted

We are all in the gutter, but some of us are looking at the stars.

-- Oscar Wilde

WordsCounted is a Ruby NLP (natural language processor). WordsCounted lets you implement powerful tokensation strategies with a very flexible tokeniser class.

Are you using WordsCounted to do something interesting? Please tell me about it.

 

Demo

Visit this website for one example of what you can do with WordsCounted.

Features

  • Out of the box, get the following data from any string or readable file, or URL:
    • Token count and unique token count
    • Token densities, frequencies, and lengths
    • Char count and average chars per token
    • The longest tokens and their lengths
    • The most frequent tokens and their frequencies.
  • A flexible way to exclude tokens from the tokeniser. You can pass a string, regexp, symbol, lambda, or an array of any combination of those types for powerful tokenisation strategies.
  • Pass your own regexp rules to the tokeniser if you prefer. The default regexp filters special characters but keeps hyphens and apostrophes. It also plays nicely with diacritics (UTF and unicode characters): Bayrūt is treated as ["Bayrūt"] and not ["Bayr", "ū", "t"], for example.
  • Opens and reads files. Pass in a file path or a url instead of a string.

Installation

Add this line to your application's Gemfile:

gem 'words_counted'

And then execute:

$ bundle

Or install it yourself as:

$ gem install words_counted

Usage

Pass in a string or a file path, and an optional filter and/or regexp.

counter = WordsCounted.count(
  "We are all in the gutter, but some of us are looking at the stars."
)

# Using a file
counter = WordsCounted.from_file("path/or/url/to/my/file.txt")

.count and .from_file are convenience methods that take an input, tokenise it, and return an instance of WordsCounted::Counter initialized with the tokens. The WordsCounted::Tokeniser and WordsCounted::Counter classes can be used alone, however.

API

WordsCounted

WordsCounted.count(input, options = {})

Tokenises input and initializes a WordsCounted::Counter object with the resulting tokens.

counter = WordsCounted.count("Hello Beirut!")

Accepts two options: exclude and regexp. See Excluding tokens from the analyser and Passing in a custom regexp respectively.

WordsCounted.from_file(path, options = {})

Reads and tokenises a file, and initializes a WordsCounted::Counter object with the resulting tokens.

counter = WordsCounted.from_file("hello_beirut.txt")

Accepts the same options as .count.

Tokeniser

The tokeniser allows you to tokenise text in a variety of ways. You can pass in your own rules for tokenisation, and apply a powerful filter with any combination of rules as long as they can boil down into a lambda.

Out of the box the tokeniser includes only alpha chars. Hyphenated tokens and tokens with apostrophes are considered a single token.

#tokenise([pattern: TOKEN_REGEXP, exclude: nil])

tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new("Hello Beirut!").tokenise

# With `exclude`
tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new("Hello Beirut!").tokenise(exclude: "hello")

# With `pattern`
tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new("I <3 Beirut!").tokenise(pattern: /[a-z]/i)

See Excluding tokens from the analyser and Passing in a custom regexp for more information.

Counter

The WordsCounted::Counter class allows you to collect various statistics from an array of tokens.

#token_count

Returns the token count of a given string.

counter.token_count #=> 15

#token_frequency

Returns a sorted (unstable) two-dimensional array where each element is a token and its frequency. The array is sorted by frequency in descending order.

counter.token_frequency

[
  ["the", 2],
  ["are", 2],
  ["we",  1],
  # ...
  ["all", 1]
]

#most_frequent_tokens

Returns a hash where each key-value pair is a token and its frequency.

counter.most_frequent_tokens

{ "are" => 2, "the" => 2 }

#token_lengths

Returns a sorted (unstable) two-dimentional array where each element contains a token and its length. The array is sorted by length in descending order.

counter.token_lengths

[
  ["looking", 7],
  ["gutter",  6],
  ["stars",   5],
  # ...
  ["in",      2]
]

#longest_tokens

Returns a hash where each key-value pair is a token and its length.

counter.longest_tokens

{ "looking" => 7 }

#token_density([ precision: 2 ])

Returns a sorted (unstable) two-dimentional array where each element contains a token and its density as a float, rounded to a precision of two. The array is sorted by density in descending order. It accepts a precision argument, which must be a float.

counter.token_density

[
  ["are",     0.13],
  ["the",     0.13],
  ["but",     0.07 ],
  # ...
  ["we",      0.07 ]
]

#char_count

Returns the char count of tokens.

counter.char_count #=> 76

#average_chars_per_token([ precision: 2 ])

Returns the average char count per token rounded to two decimal places. Accepts a precision argument which defaults to two. Precision must be a float.

counter.average_chars_per_token #=> 4

#uniq_token_count

Returns the number of unique tokens.

counter.uniq_token_count #=> 13

Excluding tokens from the tokeniser

You can exclude anything you want from the input by passing the exclude option. The exclude option accepts a variety of filters and is extremely flexible.

  1. A space-delimited string. The filter will normalise the string.
  2. A regular expression.
  3. A lambda.
  4. A symbol that names a predicate method. For example :odd?.
  5. An array of any combination of the above.
tokeniser =
  WordsCounted::Tokeniser.new(
    "Magnificent! That was magnificent, Trevor."
  )

# Using a string
tokeniser.tokenise(exclude: "was magnificent")
# => ["that", "trevor"]

# Using a regular expression
tokeniser.tokenise(exclude: /trevor/)
# => ["magnificent", "that", "was", "magnificent"]

# Using a lambda
tokeniser.tokenise(exclude: ->(t) { t.length < 4 })
# => ["magnificent", "that", "magnificent", "trevor"]

# Using symbol
tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new("Hello! محمد")
tokeniser.tokenise(exclude: :ascii_only?)
# => ["محمد"]

# Using an array
tokeniser = WordsCounted::Tokeniser.new(
  "Hello! اسماءنا هي محمد، كارولينا، سامي، وداني"
)
tokeniser.tokenise(
  exclude: [:ascii_only?, /محمد/, ->(t) { t.length > 6}, "و"]
)
# => ["هي", "سامي", "وداني"]

Passing in a custom regexp

The default regexp accounts for letters, hyphenated tokens, and apostrophes. This means twenty-one is treated as one token. So is Mohamad's.

/[\p{Alpha}\-']+/

You can pass your own criteria as a Ruby regular expression to split your string as desired.

For example, if you wanted to include numbers, you can override the regular expression:

counter = WordsCounted.count("Numbers 1, 2, and 3", pattern: /[\p{Alnum}\-']+/)
counter.tokens
#=> ["numbers", "1", "2", "and", "3"]

Opening and reading files

Use the from_file method to open files. from_file accepts the same options as .count. The file path can be a URL.

counter = WordsCounted.from_file("url/or/path/to/file.text")

Gotchas

A hyphen used in leu of an em or en dash will form part of the token. This affects the tokeniser algorithm.

counter = WordsCounted.count("How do you do?-you are well, I see.")
counter.token_frequency

[
  ["do",   2],
  ["how",  1],
  ["you",  1],
  ["-you", 1], # WTF, mate!
  ["are",  1],
  # ...
]

In this example -you and you are separate tokens. Also, the tokeniser does not include numbers by default. Remember that you can pass your own regular expression if the default behaviour does not fit your needs.

A note on case sensitivity

The program will normalise (downcase) all incoming strings for consistency and filters.

Roadmap

Ability to open URLs

def self.from_url
  # open url and send string here after removing html
end

Contributors

See contributors.

Contributing

  1. Fork it
  2. Create your feature branch (git checkout -b my-new-feature)
  3. Commit your changes (git commit -am 'Add some feature')
  4. Push to the branch (git push origin my-new-feature)
  5. Create new Pull Request

Author: abitdodgy
Source code: https://github.com/abitdodgy/words_counted
License: MIT license

#ruby  #ruby-on-rails 

aaron silva

aaron silva

1622197808

SafeMoon Clone | Create A DeFi Token Like SafeMoon | DeFi token like SafeMoon

SafeMoon is a decentralized finance (DeFi) token. This token consists of RFI tokenomics and auto-liquidity generating protocol. A DeFi token like SafeMoon has reached the mainstream standards under the Binance Smart Chain. Its success and popularity have been immense, thus, making the majority of the business firms adopt this style of cryptocurrency as an alternative.

A DeFi token like SafeMoon is almost similar to the other crypto-token, but the only difference being that it charges a 10% transaction fee from the users who sell their tokens, in which 5% of the fee is distributed to the remaining SafeMoon owners. This feature rewards the owners for holding onto their tokens.

Read More @ https://bit.ly/3oFbJoJ

#create a defi token like safemoon #defi token like safemoon #safemoon token #safemoon token clone #defi token